...wired


L'altro giorno (non ricordo bene quale) ho comprato Wired. Non l'avevo mai comprato, però se non leggi Wired tutti ti dicono che sei un povero sfigato, che è una cosa poco piacevole, allora sono corso ai ripari e mi sono comprato il numero di agosto. A dire il vero io non ho relazioni sociali di alcun tipo con nessuno, per cui nessuno mi ha mai detto che sono un povero sfigato perchè non leggo Wired, io però ho preferito prevenire qualsiasi tipo di insinuazione...
Vabbè non sto qui a dirvi com'è o come non è Wired, tanto lo sapete tutti perchè lo leggete (e se non lo fate siete dei poveri sfigati), però leggendo questa cosa QUI, ho trovato una roba che non mi convinceva, allora ho scritto a Wired, anche perchè temevo che non scrivendo niente a Wired potessi essere classificato come: "povero sfigato"
Ho scritto questa e-mail...
Buondì,
Ieri ho acquistato il numero agostano di WIRED dove, nell'ambito della top ten delle leggende metropolitane, leggo quanto segue... "6. Mangiare carote fa bene alla vista. Durante la seconda guerra mondiale gli aerei tedeschi venivano prontamente intercettati da un nuovo radar inglese. Il ministro britannico diede il merito ai pasti a base di carote degli aviatori. Una battuta che molti hanno preso sul serio."
Ma siamo sicuri sicuri sicuri?
E' comunque da tener presente che le carote sono ricche di carotene (oh yeah!) che e il precursore del retinolo, una sostanza coinvolta nel meccanismo della visione in virtù di una simpatica isomeria cis-trans. Il retinolo è meglio conosciuto col nome d'arte di "vitamina A", la cui carenza causa, tra le svariate sfighe, anche disturbi della vista che possono giungere alla cecità... un po' come l'eccessivo ricorso all' attività onanistica :-)
Insomma la leggenda metropolitana numero sei (6) non è proprio 'sta gran cazzata.
Ecco qui il classico link a wikipedia sull'argomento... http://it.wikipedia.org/wiki/Retinolo
Detto questo, tolgo il disturbo

Tanti cari salutazzi
il Sergio
Sono proprio soddisfatto perchè a questo punto nessuno può dire in giro che sono un povero sfigato perchè non leggo Wired e perchè non scrivo a Wired... anzi, quasi quasi mi abbono a Wired, che non costa neanche tanto.

P.S.
Non sono sicuro di essere riuscito a scrivere in italiano, ma essendo in agosto, anche i neuroni preposti a questa funzione sono andati in vacanza al mare... ed io invece sono qui a lavorare!

1 commento:

  1. quella sensazione li, l'ho provata anch'io, per ora ne ho presi un paio di numeri, li ritengo sufficienti come vaccino...

    :)))

    RispondiElimina