...copia e incolla

Dato che mi manca l'ispirazione, la vena creativa ed anche tutta una serie di altre cose che servirebbero per scrivere un post, ho deciso di fare un bel copia e incolla... prendo tre robe a caso da wikipedia ...tipo tennis, cardatura ed ablazione ...poi copio ed incollo delle frasi a caso ...e vediamo cosa salta fuori.

l tennis[1] è uno sport che vede opposti due giocatori (incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio). Le cardatrici che fino non molto tempo fa vedevamo usare dai materassai quando rifacevano i materassi di lana non possono essere usate per ottenere fibre tessili da filare, per curare una varietà di aritmie come ad esempio la tachicardia supraventricolare, la sindrome WPW, la tachicardia ventricolare e, più recentemente, la fibrillazione atriale.
Scopo del gioco è colpire la palla per far sì che l'avversario, posto nell'altra metà del campo da gioco e la continua rimozione del materiale surriscaldato permettono al corpo di non subire forti variazioni di temperatura nella zone interne o non raggiunte dall'ablazione: il calore prodotto dall'attrito con l'aria viene rimosso e allontanato insieme al materiale vaporizzato.
Prima della rivoluzione industriale la cardatura veniva esclusivamente fatta a mano con i cardacci, inizialmente furono adottate quelle in leghe di metallo, ma davano molte vibrazioni dopo ogni colpo. Rispetto alle racchette di legno, che furono utilizzate fino agli anni ottanta.
In glaciologia, ablazione è utilizzato per definire la rimozione di ghiaccio o neve dalla superficie di una massa di ghiaccio. Questo fenomeno è provocato principalmente dall'assottigliamento della massa di fibre e parziale raddrizzamento, passando attraverso un macchinario chiamato carda, più esattamente ad un assortimento di carde, composte da due grossi rulli, muniti di dentini in metallo.
Dalla fine degli anni ottanta il fattore fisico iniziò a contare pesantemente e per questo tra i giocatori più vincenti degli ultimi vent'anni troviamo moltissimi difensori o attaccanti da fondo campo come Ivan Lendl, Mats Wilander, Jim Courier, Andre Agassi con le notevoli eccezioni rappresentate dalla continua rimozione del materiale surriscaldato, permettono al corpo di non subire forti variazioni di temperatura nella zone interne o non raggiunte dall'ablazione: il calore prodotto dall'attrito con l'aria viene rimosso e allontanato insieme al materiale vaporizzato.

Ecco, adesso per completare l'opera ci metto una foto che non c'entra niente
 questa immagine non mi ricordo da dove l'ho presa, comunque è una bicicletta

Nessun commento:

Posta un commento