...copia e incolla #7

Oggi copio ed incollo da wikipedia alcuni piatti titpici...  il caciucco, la coda alla vaccinara ed il vitello tonnato.

Il cacciucco è un piatto a base di pesce, il più propriamente tipico della cucina livornese, anche se ne esiste una versione viareggina. È composto da diverse qualità di pesce, crostacei e molluschi, in genere polpi, seppie, cicale, scorfani ed il girello di vitella marinato con vino bianco secco e aromi (carota, sedano, cipolla, alloro) per un giorno poi bollito in acqua con tutta la marinata, tagliato a fettine sottili e ricoperto con una salsa a base di tonno sott'olio.
Esistono due versioni principali, che si differenziano soprattutto nella parte finale della preparazione dove in una viene preparata una salsa a base di cioccolato fondente, pinoli e uva passa, mentre nell'altra no. Tuttavia per nessuna delle due varianti si può parlare di ricetta originale in quanto entrambe convivono da molti decenni nelle varie trattorie di Roma.
La prima versione è quella indicata anche da Ada Boni nel suo libro "La cucina romana" (1929). L'autrice, avendo come obiettivo principale una cucina casalinga, indica una preparazione dal doppio uso: prepara con la stessa carne un primo piatto con il brodo ottenuto lessando la coda, e poi un secondo di carne costituito dalla coda alla vaccinara vera e propria.
Numerose sono le ipotesi e le versioni fantasiose relative alle origini del cacciucco. Alcune lo vogliono come una sorta di simbolo della generosità popolare, un piatto nato dalla raccolta dei pesci offerti dai pescatori alla famiglia di un loro compagno morto durante una tempesta. Un'altra leggenda lo vuole emblema di una particolare romanità "greve e caciarona".
Per semplicità di preparazione (ma con risultati decisamente diversi) a volte è usata una salsa a base di maionese con tonno, acciughe e capperi frullati.

Buon appetito!

Dato che ho copiato ed incollato de piatti tradizionali penso che l'immagine che non c'entra niente debba essere altrettanto tradizionale... Coppi e Bartali che si passano la borraccia

Nessun commento:

Posta un commento