Per una lunga serie di contrattempi, che eviterò di spiegare, io e Lorenza non ci eravamo ancora attivati per prenotare un albergo dove trascorrere le imminenti vacanze estive. Alle vacanze mancava veramente poco, un paio di settimane o poco più, quindi nutrivamo delle serie perplessità sulla possibilità di trovare ancora qualche posto libero in una qualsiasi struttura destinata ad accogliere degli arzilli e pimpanti vacanzieri. Abbiamo cercato in alberghi, vilaggi turistici, campeggi, locande, ostelli, bed and breakfast... ovviamente tutto pieno.Abbiamo quindi orientato la ricerca verso mete differenti rispetto a quelle considerate fino a quel momento, senza dubbio meno appetibili, tuttavia a tre giorni dalle ferie non avevamo trovato ancora un posto che ci potesse accogliere. Poi per puro caso, la nostra attenzione è stata richiamata da un annuncio pubblicitario incontrato in un piccolo sito internet di promozione turistica...
Veniva promossa un'amena località turistica vicino ad un laghetto, nelle vicinanze di un interessante castello medievale. Il tutto era circondato da colline e boschi ed era inoltre possibile scegliere tra una vasta gamma di escursioni a piedi e in bicicletta...
Contattando l'agenzia abbiamo scoperto che c'era la possibilità di soggiornare in un bungalow all'interno di un campeggio sul lago.
Non era proprio la nostra vacanza ideale, ma dato che non c'erano altre opportunità all'orizzonte ed avevamo bisogno di relax, abbiamo deciso di prenotare il bungalow vicino al laghetto...
Così siamo arrivati nell'amena località turistica. Veramente incantevole, non ce la immaginavamo così bella. Il campeggio era proprio grazioso, non particolarmente affollato, immerso nel verde, con accesso diretto al laghetto e tra l'altro non era neanche particolarmente costoso.
"Come siamo stati fortunati" ci siamo detti... fino a quando non abbiamo visto questo servizio messo a disposizione dalla direzione del campeggio...

immagine succhiata da FFFFOUND
Nessun commento:
Posta un commento