Sabato scorso si è svolta la tappa del giro d'Italia che partiva da Carrara ed arrivava a Montalcino... adesso non vi sto mica a raccontare cosa è successo e cosa non è successo, immagino che siate già ben informati visto che sono passato un paio di giorni... altrimenti guardatevi la gazza.
La caratteristica principale della tappa in questione era la presenza di tratti sterrati, chiamati anche strade bianche... il fatto è che ha piovuto un casino e le strade sterrate sono diventate strade infangate... cioè una cosa normale.
Pare che però questa cosa del fango abbia riscosso grande consensi tra il pubblico... cioè sembra che sia piaciuto un casino a tutti quanti vedere i corridori sporchi di fango che correvano con le biciclette sporche di fango nelle strade sporche di fango...
I blogger veri sanno analizzare questi fenomeni e dare delle risposte... cioè, un vero blogger su questa cosa qui, facendo dei bei ragionamenti, sarebbe in grado di spiegarti perché e percome la gente apprezza questa commistione tra ciclisti e fango... io invece no, non sono proprio capace. Io al massimo ho dei dubbi.
In questo caso specifico sono tormentato da un paio di domande a cui non so trovare risposta...
1) Perché il ciclocross non se lo caga nessuno visto che c'è sempre un casino di fango?
2) Perché le strade bianche quando si bagnano diventano marroni?
Nessun commento:
Posta un commento