Bravo Cavendish...

Che fosse il velocista più forte si sapeva. L'incognita riguardava la capacità di sprintare in maniera efficace anche dopo 300 Km di corsa, con qualche salita che potrebbe risultare ostica ai velocisti. Invece il buon Cavendish ha dimostrato di essere decisamente più in tiro di tutti gli altri sprinter. Bravo.
Bravo anche Haussler, che se avesse lanciato la volato dieci metri più in la, avrebbe potuto portare a casa la corsa...
Gli altri velocisti avevano nelle gambe una marcia in meno, forse hanno risentito maggiormente della Cipressa e del poggio, chissà...
Per la cronaca c'erano meno campioni del mondo in bicicletta, che in elicottero (Gianni Bugno) e moto (Paolo Bettini).
I momenti salienti della corsa sono stati...
1) Poco prima della cipressa mio figli Giacomo non riusciva a trovare il dinosauro arancione! Panico generale, ma dopo lunghe ricerche tutto si è risolto felicemente. L'incauto T.Rex era finito misteriosamente nella cesta dei peluches (?)
2) Dopo lo scollinamento della cipressa, appena il gruppo è giunto sull'aurelia, Il dinosauro di cui ho già detto in precedenza è finito sotto il lettone. Grazie al mio coraggioso intervento munito di scopa, la situazione è stata brillantemente risolta.
3) Mia figlia Giulia è stata bravissima.
4) Parte Hussler a 400 metri (?) dal traguaro, riesce a fare un buco di 20 Metri (?), solo Cavendish riesce a chiudere con una progressione micidiale e battere lo sprinter della Cérvelo al fotofinish.
Domani invece io vado a farmi un giretto di circa 80 Km... Milano - Monza - Carate - monticello - barzanò - rovagnate - Sirtori e ritorno. Me la dovrò vedere con una schiera di agguerriti pensionati...

Nessun commento:

Posta un commento