...mi ha risposto Wired


Per chi non se lo ricordasse o non lo avesse proprio letto, qualche giorno fa avevo scritto a Wired... clicca QUI per rinfrescare la memoria.
Beh, l'altro giorno mi ha risposto Wired...

Ciao Sergio,
sono Daniele della redazione di Wired e ti ringrazio per la tua mail sul tema carotene e vitamina A.

La storia delle carote che fanno bene alla vista più che una leggenda urbana può essere considerata una generalizzazione, una specie di luogo comune, se vuoi.
Come si legge anche dal link che ci mandi, la vitamina A è presente anche in tanti altri alimenti e la "leggenda" delle carote che fanno bene alla vista nasce in un'epoca in cui l'alimentazione della maggior parte della gente era ancora abbastanza povera (soprattutto di burro, latte ecc) e la carota (ortaggio comunissimo e molto economico) catalizzava, nella saggezza comune, tutto il bene che possono fare altre fonti più costose di vitamine. Oggi abbiamo tante altre fonti di vitamina A e la povera carota ormai è considerata, nel sentire comune, più che un aiuto per la vista un coadiuvante per l'abbronzatura. Perfettamente in linea con i tempi frivoli in cui viviamo, non trovi? Pensala un po' come gli spinaci di Braccio di Ferro. A chi viene in mente oggi di considerare gli spinaci la nostra principale fonte di ferro?
Insomma, quando eravamo poveri la carota ci faceva bene alla vista, ora che abbiamo la pancia piena mantiene più a lungo la tintarella.
Hai ragione quando dici che non è del tutto "sta gran cazzata"… noi l'abbiamo inclusa tra le leggende per sfatare un po' quel mito dei cibi "tutto-fare" e taumaturgici che ancora adesso, soprattutto d'estate, impazza sui quotidiani.

Spero comunque che il numero di agosto ti sia piaciuto e aspetto di leggere i tuoi commenti anche sul numero di settembre che sarà in edicola tra pochi giorni.
Un saluto e un augurio di buona fine estate da tutta la redazione,
Daniele

Sono stati proprio molto gentili a rispondere, non sto scherzando, io non me la aspettavo una risposta... comunque mi sembra di aver capito che le carote fanno bene alla vista, però ci sono tutta una serie di motivi per cui possiamo anche dire di no... che poi tutti 'sti motivi non li avevo mica capiti nello scritto originale.

Alla fine della fiera però occorre puntualizzare che...
a) Le carote non mi piaciono mica tanto. Non mi fanno schifo, ma ne posso fare a meno anche per anni.
b) Ho capito che non mi interessa disquisire sulle carote, credo che non tratterò più l'argomento carote e vitamine in esse contenute perchè è assai poco stimolante.
c) ti tocchi
d) In materia di carote sono abbastanza preparato in quanto le carote sono un alimento ed io mi sono laureato in scienze delle preparazioni alimentari da quasi vent'anni (oh yeah! Mica paglia!)
e) la cosa più importante è costituita dal fatto che, oltre a non essere più un povero sfigato dato che ora leggo Wired e scrivo delle e-mail a Wired, adesso si può anche dire che sono un bel po' figo perchè ricevo delle e-mail da wired! Echeccazzo!
f) non sa o non risponde... lo so che non è un sondaggio, ma avevo voglia di concludere così!

Ah, poi alla fine mi sono anche abbonato a Wired...

Nessun commento:

Posta un commento