...copia e incolla #4

Adesso che mi diverto a fare copia e incolla da wikipedia ho difficoltà a smettere...
Oggi mi dedico a interazione elettromagnetica, stitichezza e golf...

In fisica, l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali previste dal Modello Standard, il cui mediatore è il fotone. Si tratta della forza generata dal campo elettromagnetico, e si propaga per mezzo della difficoltà di svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.
Secondo le regole dello sport, Il gioco del golf consiste nel giocare una palla con un bastone dall'area di partenza fino a mandarla in buca con uno o più colpi eseguiti in seguito all'evidenza sperimentale dell'attrazione o la repulsione tra corpi dotati di carica elettrica.
Nella maggior parte dei casi la stipsi è primitiva o idiopatica, rappresenta cioè un’entità autonoma che, in assenza di lesioni organiche o biochimiche, è ricollegabile a patologia cosiddetta «funzionale» della motilità dell'  impugnata in cima (sul grip) con entrambe le mani, e di una testa larga alcuni centimetri (il segmento corto), che è la parte che colpisce la palla. In particolare, secondo le regole, la testa è l'unica parte del bastone con cui si possa colpire la palla.
Il campo elettrico è un campo di forze conservativo generato nello spazio dalla presenza di cariche elettriche stazionarie. Il vettore campo elettrico E in un punto è definito come il rapporto tra la forza elettrica generata dal campo su un oggetto carico e la carica dell'oggetto stesso:
\mathbf E = \lim_{q_{0} \to 0}\frac{\mathbf F}{q_0}
La legge di Coulomb afferma che per una carica puntiforme Q posta in \mathbf r' il campo elettrico, in un punto qualsiasi \mathbf r, è definito dalla seguente espressione:
\mathbf E(\mathbf r) = \frac {Q}{4 \pi \epsilon} \frac {\mathbf r - \mathbf r'}{\left \| \mathbf r - \mathbf r' \right \|^3}
dove ε è la costante dielettrica caratteristica della massa fecale (diete incongrue, scarso introito di fibre, alterazioni elettrolitiche), ad affezioni organiche del colon che meccanicamente impediscono il passaggio del bolo fecale, oppure ad alterazioni funzionali intestinali, quali la stipsi cronica a lento transito o l’atonia coli. I disturbi della evacuazione sono anche correlabili ad alterazioni organiche della regione ano-rettale (ragadi, fistole, emorroidi, neoplasie ano-rettali, m. di Hirschsprung, tubercolosi intestinale) o ad alterazioni funzionali, quali la dischezia rettale o la sindrome del perineo discendente.

adesso vi faccio vedere l'immagine della stitichezza che arriva da qbn

Nessun commento:

Posta un commento